ZetaTalk: Nuovo Clima 
In generale, il clima della terra rimarrà molto simile a quello di oggi, durante e dopo i cataclismi. Inizialmente, subito dopo 
lo slittamento dei poli, il clima locale di una certa zona della Terra sarà il risultato di parecchi fattori: 
- Il clima precedente, che può avere un effetto di riscaldamento o di raffreddamento, come nel caso di unex calotta 
polare. Linfluenza del clima precedente sarà estremo solo quando una certa zona della Terra si trovi in prossimità di 
grandi masse di ghiaccio, o dove il terreno si presenti congelato in profondità. Normalmente però il processo di 
riscaldamento o raffreddamento verso temperature più confacenti alle nuove latitudini avverrà nel giro di qualche 
giorno. 
 
- La posizione dal lato notte o dal lato giorno della Terra, quando la rotazione si arresterà nei giorni che precedono lo 
slittamento polare, per poi ricominciare lentamente dopo il passaggio del dodicesimo pianeta. Anche in questo caso, 
questo effetto si dissiperà in pochi giorni. 
 
- Attività vulcanica e rimescolamenti nel nucleo terrestre, che continueranno per alcuni decenni dopo lo slittamento 
polare, così come avvengono nel decennio che precede lo slittamento polare. Il dodicesimo pianeta rimarrà 
allinterno del sistema solare, proseguendo la sua orbita che lo porterà ad effettuare un secondo passaggio a distanza 
di alcuni anni. Durante questo periodo il nucleo della terra non si sarà ancora assestato. In generale, questattività 
avrà un effetto di leggero riscaldamento, alcuni gradi al massimo a secondo della posizione. 
 
Una copertura nuvolosa densa che persisterà per alcuni decenni, causata dall'attività vulcanica e dalla perdita di atmosfera 
che si verifica dopo il passaggio della coda della cometa. Le nubi piene di polveri vulcaniche saranno più basse sulla 
Terra generando costantemente una luminosità paragonabile al crepuscolo. La pioggia cadrà quasi continuamente. Anche se 
la luce del Sole non potrà penetrare e raramente riuscirà a trovare un varco in questo denso annuvolamento, riuscirà 
comunque a riscaldare l'atmosfera della Terra. Meno calore quindi dalla luce solare, ma atmosfera calda e umida. 
Tutti i diritti riservati: ZetaTalk@ZetaTalk.com