ZetaTalk: Profezie Differenti 
Invariabilmente, le profezie sulla fine del
Millennio o sui cambiamenti geologici sono messe a confronto e se ne
sottolineano le differenze cercando di riconciliarle. 
Come la storia famosa degli uomini ciechi che
percepivano ognuno una parte diversa dello stesso elefante, alcune differenze
sono dovute a fattori di isolamento, ma spesso è il profeta che viene compreso
male o egli stesso che mal comprende il messaggio ricevuto. Se ad esempio voi
non aveste mai visto un'eclissi di Sole ma vi dicessero che ne avreste presto
vista una, il messaggio ricevuto potrebbe essere interpretato in diversi modi:
come il giorno in cui il Sole si nasconderà, come il giorno in cui il Sole e la
Luna si daranno battaglia, o in cui la notte arriverà presto, o in cui ci sarà
un giorno corto o due giorni corti, o una notte molto corta - ma tutte queste
dichiarazioni si riferirebbero sempre alla stessa eclissi di cui siete in
attesa. Allo stesso modo, quando un profezia afferma che alcune terre andranno
sotto il mare mentre un altra profezia afferma che delle terre emergeranno dal
mare, queste profezie non sono in conflitto una con l’altra, poichè entrambe
le situazioni accadranno. 
ZetaTalk, essendo fatto di messaggi esatti e
dettagliati, suscita scalpore quando differisce dalle altre profezie. 
 - La data
     fornita del 2003 non coincide con ciò che secondo alcuni è il calendario
     Maya ed a noi Zeta è stato chiesto di spiegare questa differenza. Noi siamo
     corretti circa la nostra data poichè essa è basata sulla velocità costante
     e sulla posizione conosciuta del dodicesimo pianeta e su questo non ci
     sbagliamo. Alcuni hanno interpretato le profezie  affermando che i cataclismi si presenteranno alla fine del
     Millennio intendendo l'ultimo giorno esatto del 1999,  mentre secondo alcuni avverranno entro
     l'anno 2000 ma non dopo. La gente esige delle date precise e chiede di
     conciliare le nostre date con ogni altra data che sia stata proclamata da
     chiunque si consideri un profeta o sostenga di aver compreso le profezie
     antiche.
 
 - Alcuni
     valide profezie hanno dichiarato che questa o quella terra diventerà un
     isola, che sarà inondata e molti hanno interpretato ciò come uno
     sprofondamento delle terre ed un innalzamento caotico degli oceani. La
     visione di Edgar Cayce della California che si apparirà come una serie di
     isole, dopo essere stata inondata, non è in conflitto con le dichiarazioni
     di ZetaTalk che affermano che la costa occidentale si solleverà per via
     della subduzione forzata delle placche ad ovest della California. Basta
     guardare soltanto alla geografia della California per vedere che la sue
     fertili valli interne sono state nel recente passato un  mare interno, grazie alle montagne
     circostanti che hanno trattenuto a lungo le acque dell’oceano come
     all’interno di una grande vasca. E’ valida pertanto la previsione
     di ZetaTalk riguardo ai grandi maremoti, con onde alte centinaia di metri
     che scavalcheranno le catene montuose costiere non avendo altro posto dove
     andare, e ri-sommergeranno ancora una volta la valle interna, il cui
     prosciugamento impiegherà diverso tempo.
 
 - Edgar
     Cayce, che è stato uno dei profeti più validi, ha dichiarato nella sua
     visione che delle terre compariranno nei Caraibi, mentre ZetaTalk ha
     indicato una zona al largo dell'Antartide. Cayce ha sbagliato? Sì e no.
     Nella misura in cui egli stava vedendo l’effetto immediato dello
     slittamento polare sulla Terra, con l'Atlantico in fase di allargamento per
     cui vi sarà temporaneamente meno acqua in prossimità delle coste - la
     visione è corretta. Anche nel caso della California, Cayce stava si
     riferiva all’effetto immediato dello slittamento polare su questa
     terra.
 
Noi, in ZetaTalk, vi stiamo dando tutti i
tasselli del puzzle, uno ad uno, e siamo pronti a rispondere alle domande su
questi argomenti per difendere le nostre precedenti risposte. Gli altri stanno forse
facendo lo stesso? 
Tutti i diritti riservati:
ZetaTalk@ZetaTalk.com